Azitmac 250 mg
Il componente attivo è azitromicina.
ATX codice: J01FA10 (Azithromycin).
Gruppo farmacologico antibiotico, azalide (macrolidi e azalidi)
Azitmac-250 uso
Azitmac-250 è un farmaco antibatterico ad ampio spettro macrolidi-azalide, batteriostatiche. Legandosi alla subunità 50S dei ribosomi, inibisce il peptidtranslokazu nella fase di trasmissione, inibisce la sintesi proteica, rallenta la crescita e la riproduzione dei batteri, in alte concentrazioni ha un effetto battericida. Agisce su agenti patogeni esterni e intracellulari.
I microrganismi possono essere inizialmente resistenti all’azione di un antibiotico o possono acquisire resistenza ad esso.
Sensibile:
- microrganismi gram-positivi aerobici: Staphylococcus aureus (metilcillinosensibili), Streptococcus pneumoniae (penicillinosensibili), Streptococcus pyogenes;
- microrganismi gram-negativi aerobici: Haemophilus influenzae, Haemophilus parainfluenzae, Legionella pneumophila, Moraxella catarrhalis, Pasteurella multocida, Neisseria gonorrhoeae;
- microrganismi anaerobici: Clostridium perfringens, Fusobacterium spp., Prevotella spp., Porphyromonas spp.;
- altri: Chlamydia trachomatis, Chlamydia pneumoniae, Chlamydia psittaci, Mycoplasma pneumoniae, Mycoplasma hominis, Borrelia burgdoferi.
Moderatamente sensibile o insensibile:
- microrganismi gram-positivi aerobici: Streptococcus pneumoniae (moderatamente sensibili o resistenti alla penicillina).
Resistente:
- microrganismi gram-positivi aerobici: Enterococcus faecalis, staphylococci spp. (resistente alla meticillina), staphylococus aureus (compresi i ceppi sensibili alla meticillina), staphylococus pneumoniae, Staphylococcus spp. gruppi A (beta-emolitici). L’azitromicina non è attiva contro i ceppi di batteri Gram-positivi resistenti all’eritromicina.
anaerobi:
gruppo Bacteroides fragilis.
Azitmac-250 dosaggio e somministrazione
All’interno, 1 ore prima o 2 ore dopo aver mangiato 1 Una volta al giorno. Adulti con infezioni delle vie respiratorie superiori e inferiori, ORL-organi, pelle e tessuti molli – 0.5 g/giorno per 1 ricezione per 3 giorni (dose di corso – 1.5 g).
Acne ordinaria – 0.5 g / giorno per 1 ricezione per 3 giorni, poi 0.5 g / giorno 1 Una volta alla settimana per 9 settimane. La prima compressa settimanale deve essere presa 7 giorni dopo l’assunzione della prima compressa giornaliera (8 giorno dall’inizio del trattamento), le successive compresse 8 settimanali – ad intervalli di 7 giorni.
A infezioni acute degli organi urinari (uretrite o cervicite) – una volta 1 g.
(Erythema migrans) – 1 g il primo giorno e 0.5 g al giorno da 2 a 5 giorno (dose di corso-3 g). I bambini sono prescritti al tasso di 10 mg / kg 1 Una volta al giorno per 3 giorni o il primo giorno-10 mg / kg, poi 4 Giorni-5-10 mg / kg / giorno per 3 giorni (dose di corso – 30 mg/kg).
Nel trattamento della fase iniziale della malattia di Lyme (erythema migrans) nei bambini, la dose è di 20 mg / kg il primo giorno e di 10 mg / kg da 2 a 5 giorni. Nel trattamento della polmonite-in / In, 0.5 g Una volta al giorno, per almeno 2 giorni, in seguito – all’interno, 2 capsule (0.25 g); corso-7-10 giorni. Con infezioni pelviche-in / In, 0.5 g Una volta, in seguito-all’interno, 2 capsule (0.25 g); Corso-7 giorni.
Azitmac-250 effetto collaterale
Possono verificarsi i seguenti effetti collaterali:
- trombocitopenia;
- aggressività, ansia, ansia e nervosismo;
- vertigini / Vertigo, sonnolenza, sincope, mal di testa, convulsioni, perversione del gusto e dell’olfatto; raramente-parestesia, astenia, insonnia;
- reazioni allergiche tra cui prurito e eruzioni cutanee;
- artralgia;
- nefrite interstiziale e insufficienza renale acuta;
- vaginite.
Controindicazioni:
Ipersensibilità (compresi i macrolidi), insufficienza epatica e/o renale.Con cautela. Gravidanza (può essere utilizzato in quei casi, quando i benefici derivanti dal suo impiego supera di molto il rischio, sempre esistente durante l’utilizzo di qualsiasi farmaco durante la gravidanza), aritmia (sono possibili aritmie ventricolari e prolungamento dell’intervallo Q-T), età dei bambini (fino a 16 anni – in/a, compresse, capsule), i bambini con grave insufficienza epatica o renale, neonato (orale sospensione), allattamento.
Istruzioni speciali
In caso di omissione della dose, la dose dimenticata del farmaco deve essere presa il più presto possibile e successiva-ad intervalli di 24 ore.
È necessario osservare una pausa in 2 ore con l’uso simultaneo di antiacidi.
Non è stata stabilita definitivamente la sicurezza della nomina (in/in, così come sotto forma di capsule e compresse) del farmaco nei bambini e negli adolescenti sotto i 16 anni (può essere usato come sospensione orale nei bambini con 6 mesi o più).
Dopo l’annullamento del trattamento, le reazioni di ipersensibilità in alcuni pazienti possono persistere, il che richiede una terapia specifica sotto la supervisione di un medico.
Compatibilità con altri farmaci
Ricezione simultanea di antiacidi e dell’istamina H2 recettori non alterano l’assorbimento del farmaco, ma diminuiscono Cmax nel sangue del 30%. Insieme con l’uso del farmaco non influenza la concentrazione di carbamazepina, didanosina, rifabutina e metilprednisolone nel sangue. Con l’assunzione congiunta di terfenadina e antibiotici di classe macrolidi, l’aritmia e L’allungamento DELL’intervallo QT causano. Insieme con l’uso di alcaloidi segale cornuta non può escludere il rischio di ergotismo. Insieme all’uso con warfarin, vengono descritti casi di amplificazione degli effetti di quest’ultimo. Insieme con l’uso di digossina o digitossina con azitromicina può aumentare significativamente la concentrazione di glicosidi cardiaci nel plasma sanguigno e il rischio di intossicazione da glicosidi. Insieme con l’uso di ciclosporina, si raccomanda di controllare il contenuto di ciclosporina nel sangue. Insieme con l’uso di lovastatina descritti casi di rabdomiolisi. Insieme con l’uso di rifabutina aumenta il rischio di neutropenia e leucopenia. Allo stesso tempo, il metabolismo della ciclosporina viene interrotto, il che aumenta il rischio di reazioni avverse e tossiche causate dalla ciclosporina.
Condizioni e tempi di conservazione
La data di scadenza è fino a 3 anni dalla data di produzione indicata sulla confezione. Non superare i periodi di conservazione.
La temperatura di conservazione non deve superare i 25 °C. le deviazioni di temperatura possono modificare le proprietà del farmaco, quindi deve essere sempre conservato nella confezione originale.