Azilife 250 mg
Gruppo farmacoterapeutico: antibiotico, azalide (JO1FA10).
Principio attivo: Azithromycin (Azithromycinum).
Forma di rilascio: compresse rivestite con film 250 mg.
Azilife-250 uso
Azilife-250 è un antibiotico ad ampio spettro. È il primo rappresentante di un nuovo sottogruppo di antibiotici macrolidi-azalidi. Quando si crea un’infiammazione in un focolaio di alte concentrazioni, ha un effetto battericida. I cocchi gram-positivi sono sensibili al farmaco; Streptococcus pneumoniae, St.pyogenes, St.agalactiae, streptococchi dei gruppi C, F e G, St.viridans, Staphylococcus aureus; batteri gram-negativi; Haemophilus influenzae, Moraxella catarrhalis, Bordetella pertussis, B. parapertussis, Legionella pneumonila, H. ducrei, Campylobacter jejuni, Neisseria gonorrhoeae e Gardnerella vaginatis; alcuni microrganismi anaerobi: Batterioide bivius, Clostridium perfringens, Peptostreptococcus spp.; così come Chlamydia trachomatis, Mycoplasma pneumoniae, Ureaplasma urealyticum, Treponema pallidum, Borrelia burgdoferi. Inattivo contro i batteri Gram-positivi resistenti all’eritromicina.
Azilife-250 è indicato per il trattamento:
- infezioni del tratto respiratorio superiore e degli organi ENT causati da agenti patogeni sensibili: faringite, tonsillite, sinusite, otite media;
- infezioni del tratto respiratorio inferiore: polmonite (incl. atipica, esacerbazione cronica), bronchite;
- infezioni della pelle e dei tessuti molli: acne ordinaria (Media St. gravità), impetigine, dermatosi secondariamente infette;
- infezioni del tratto urinario: uretrite gonorrea e non gonorrea, cervicite;
- malattia di Lyme (stadio iniziale – erythema migrans).
Azilife-250 dosaggio e somministrazione
Compresse Azilife-250 per ingestione
Il farmaco viene assunto per via orale 1 volta / giorno per 1 ore prima o 2 ore dopo i pasti, senza masticare.
- Adulti e bambini di età superiore ai 12 anni e con un peso corporeo superiore a 45 kg
- Nelle infezioni delle vie respiratorie superiori e inferiori, ORL-organi, infezioni della pelle e dei tessuti molli ( ad eccezione di eritema migratorio cronico) – 500 mg / giorno per 1 ricezione per 3 giorni (dose di corso-1.5 g).
- Per l’acne di media gravità ordinaria-500 mg 1 volte al giorno per 3 giorni, poi 500 mg 1 Una volta alla settimana per 9 settimane; dose di corso-6 G. la prima dose settimanale deve essere assunto 7 giorni dopo l’assunzione della prima dose giornaliera (8-esimo giorno dall’inizio del trattamento), il successivo 8 dosi settimanali-ad intervalli di 7 giorni.
- A infezioni acute degli organi urinari (uretrite o cervicite) – 1 g una volta.
- Con la malattia di Lyme (borreliosi) per il trattamento della fase i (erythema migrans) – 1 g al giorno 1 e dal giorno 2 al giorno 5-500 mg al giorno (dose di corso-3 g).
- Per il trattamento di pazienti anziani di età superiore ai 65 anni, vengono utilizzate le stesse dosi degli adulti. Poiché questa categoria di pazienti può avere fattori proaritmogenici, è necessario prestare particolare attenzione alla possibilità di sviluppare aritmie e tachicardia ventricolare come “piroetta”.
- In caso di violazione della funzione renale (QC più di 40 ml / min), non è necessario un aggiustamento della dose.
- Con una moderata violazione della funzionalità epatica, non è necessario un aggiustamento della dose.
- Per infusione in/inIniettato in / a goccia, per 3 h-ad una concentrazione di 1 mg / ml, per 1 h – ad una concentrazione di 2 mg / ml. è necessario evitare l’introduzione di concentrazioni più elevate a causa del pericolo di reazioni nel sito di somministrazione del farmaco.
- Non inserire in / in jet o in / m!Quando la polmonite extracomunitaria è prescritta in una dose di 500 mg 1 volte al giorno per almeno 2 giorni. Se necessario, secondo la decisione del medico curante, il corso del trattamento può essere esteso, ma non deve superare i giorni 5. Dopo la fine della somministrazione / in, si raccomanda l’assegnazione di azitromicina all’interno della dose giornaliera di 500 mg 1 volte al giorno fino al completamento di 7-10 giorni di trattamento generale.
- Quando le malattie infettive e infiammatorie degli organi pelvici sono prescritte in una dose di 500 mg 1 volte al giorno per 2 giorni. Il corso massimo di trattamento con il farmaco in / in somministrazione è di 5 giorni. Dopo la fine della somministrazione/in, si raccomanda la nomina di azitromicina per via orale in una dose di 250 mg / giorno fino al completamento del ciclo generale di 7 giorni di trattamento.
- I tempi di transizione dalla somministrazione di azitromicina a somministrazione orale sono determinati dal medico in base ai dati dell’esame clinico.
- I pazienti con lieve e moderata compromissione della funzionalità renale (QC > 40 ml / min) non è necessario un aggiustamento della dose.
- I pazienti con lieve e moderata compromissione della funzionalità epatica non è necessario un aggiustamento della dose.
- Nei pazienti anziani, non è necessario un aggiustamento della dose. Poiché questa categoria di pazienti può avere condizioni proaritmogeniche, l’azitromicina deve essere usata con cautela a causa dell’alto rischio di aritmie, incl.aritmia ventricolare tipo “piroetta”.
Azilife-250 effetto collaterale
- Malattie infettive: raramente-candidosi (incl. mucosa orale e genitale), polmonite, faringite, gastroenterite, malattie respiratorie, rinite; frequenza sconosciuta-colite pseudomembranosa.
- Dal sangue e dal sistema linfatico: raramente-leucopenia, neutropenia, eosinofilia; molto raramente-trombocitopenia, anemia emolitica.
- Dal metabolismo: raramente anoressia.
- Reazioni allergiche: edema raramente angioneurotico, reazione di ipersensibilità; frequenza sconosciuta-reazione anafilattica.
- Dal sistema nervoso: spesso – mal di testa; raramente – vertigini, disturbi del gusto, parestesia, sonnolenza, insonnia, nervosismo; raramente – agitazione; frequenza sconosciuta-ipestesia, ansia, aggressività, svenimento, convulsioni, iperattività psicomotoria, perdita dell’olfatto, perversione dell’olfatto, perdita di sensazioni gustative, miastenia grave, delirio, allucinazioni.
- Dall’organo della vista: raramente-violazione della vista.
- Da parte dell’organo uditivo e disturbi labirintici: raramente-disturbo dell’udito, Vertigo; frequenza sconosciuta-disturbi dell’udito fino alla sordità e / o tinnito.
- Dal sistema cardiovascolare: raramente-sensazione di battito cardiaco, vampate di sangue al viso; frequenza sconosciuta – diminuzione della pressione sanguigna, aumento DELL’intervallo QT SULL’ECG, aritmia di tipo “piroetta”, tachicardia ventricolare.
- Dal sistema respiratorio: raramente-mancanza di respiro, epistassi.
- Dal sistema digestivo: molto spesso – diarrea; spesso-nausea, vomito, dolore addominale; raramente-flatulenza, indigestione, costipazione, gastrite, disfagia, gonfiore, secchezza della mucosa orale, eruttazione, ulcere della mucosa orale, aumento della secrezione delle ghiandole salivari; molto raramente-cambiamento di colore della lingua, pancreatite.
- Dal fegato e dalle vie biliari: raramente-epatite; raramente-violazione della funzionalità epatica, ittero colestatico; frequenza sconosciuta-insufficienza epatica (in rari casi con esito fatale principalmente sullo sfondo di gravi violazioni della funzionalità epatica), necrosi epatica, epatite fulminante.
- Dalla pelle e dai tessuti sottocutanei: rash cutaneo raro, prurito, orticaria, dermatite, pelle secca, sudorazione; raramente – reazione di fotosensibilizzazione; frequenza sconosciuta – sindrome di Stevens-Johnson, necrolisi epidermica tossica, eritema multiforme.
- Dal sistema muscolo-scheletrico: raramente-osteoartrite, mialgia, dolore alla schiena, dolore al collo; frequenza sconosciuta-artralgia.
- Dai reni e dalle vie urinarie: raramente-disuria, dolore renale; frequenza sconosciuta-nefrite interstiziale, insufficienza renale acuta.
- Da parte dei genitali e della ghiandola mammaria: raramente-metrorragia, violazione della funzione testicolare.
Controindicazioni:
Ipersensibilità ad azitromicina, eritromicina, altri macrolidi o ketolidi; ipersensibilità alle sostanze ausiliarie del farmaco usato; disturbi epatici gravi; gravi disturbi renali (QC <40 ml/min); uso simultaneo con ergotamina e diidroergotamina; bambini fino a 18 anni (per infusione/in).
Condizioni di conservazione del farmaco Azilife-250
In un luogo asciutto, al riparo dalla luce, ad una temperatura non superiore a 25 ° C. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Data di scadenza del farmaco Azilife-250 3 anno. Non utilizzare dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.